Affiancamento
Il successo delle azioni di formazione e di consulenza è affidata a chi, quotidianamente, in azienda e con i clienti affronta i contesti competitivi e relazionali, ambiti in cui oltre allo svolgimento del ruolo è indispensabile applicare ed adattare concetti spesso nuovi; la resistenza al cambiamento, unita alla necessità di traguardare nuovi obiettivi, spesso rallenta e vanifica l’implementazione dell’innovazione.
Per affrontare con sicurezza i cambiamenti di ruolo in azienda, o per stabilizzare in tempi ristretti l’adozione di nuovi orientamenti strategici, vengono costruiti percorsi integrati di affiancamento one-to-one che uniscono la formazione personalizzata sulle specifiche caratteristiche dei singoli alla consulenza operativa.
L’affiancamento ha un’impostazione operativa che individua le migliori modalità applicative nel contesto professionale e nel rispetto delle potenzialità del singolo; le azioni sviluppate insistono sulle analisi delle eventuali aree di miglioramento per il quale vengono tracciati i sentieri di ottimizzazione personale.
Per affrontare con sicurezza i cambiamenti di ruolo in azienda, o per stabilizzare in tempi ristretti l’adozione di nuovi orientamenti strategici, vengono costruiti percorsi integrati di affiancamento one-to-one che uniscono la formazione personalizzata sulle specifiche caratteristiche dei singoli alla consulenza operativa.
L’affiancamento ha un’impostazione operativa che individua le migliori modalità applicative nel contesto professionale e nel rispetto delle potenzialità del singolo; le azioni sviluppate insistono sulle analisi delle eventuali aree di miglioramento per il quale vengono tracciati i sentieri di ottimizzazione personale.